Gli imprenditori e, in generale, chi gestisce rischi ed ha nel contempo responsabilità organizzative sono soggetti a sollecitazioni di ogni tipo, a tal punto da essere disorientanti anche nel lungo termine. La qualità della loro vita ne può risentire ma, essendo legata al rapporto tra loro e l’organizzazione che presiedono, è una questione complessa, che……
Meta-rischi e meta-opportunità: parliamo di analisi dei rischi e delle opportunità
Premetto che i rischi stanno alle opportunità come la sinistra sta alla destra o il nero sta al bianco o il vuoto sta al pieno o Yin sta allo Yang. In comune, rischi ed opportunità hanno il fatto di essere eventi almeno parzialmente fuori controllo. La differenza tra i due è che i rischi depotenziano……
Consulenza integrata e multidisciplinare: creare ponti tra domini di conoscenza con l’ontologia
Ontologia è…. Cominciamo subito col superdifficile, così poi andiamo in discesa. Ontologia è, in filosofia, lo studio dell’essere in quanto tale e delle sue categorie principali. In informatica, invece, è rappresentazione formale, condivisa ed esplicita di una concettualizzazione di un dominio di interesse. In logica matematica è una teoria assiomatica del primo ordine esprimibile in……
Boostrap: coerenza globale delle consulenze integrate
La teoria del bootstrap è una teoria matematica e fisica. Il termine “bootstrap” indica il “tirante di stivale” e si riferisce ad una frase idiomatica americana la cui traduzione è “reggersi ai tiranti dei propri stivali”. Nel contesto della fisica delle particelle, essa indica una situazione in cui un’entità si regge sulla sua coerenza interna.……
La consulenza costa di meno se è integrata
Il motivo è relativamente semplice. Basti pensare al caso in cui siano all’opera contemporaneamente due consulenti ed ipotizzare i costi in caso di integrazione ed in caso di parallelismo. L’azienda è un sistema unitario e la sua capacità di creare valore è legata a quella di creare sinergie. Le interdipendenze tra sotto-processi, tra unità organizzative……